Iniziato il Progetto “L’albero dalle cento radici”

“L’albero dalle cento radici” è un progetto nato e promosso da: Filef, Farmacisti Volontari per la protezione civile, Perdiqua, Anfaa, Terra di Abbracci, Casina dei bimbi, Valore aggiunto, Icaro I Care, Legambiente Reggio Emilia. Queste Associazioni vogliono mettere a frutto l’esperienza e le proprie competenze a sostegno della famiglia e con gli adolescenti, utilizzando insieme un luogo il più possibile aperto sul territorio ed al territorio. L’albero dalle cento radici sta a significare che una comunità sarà tanto più salda e prosperosa tanto le sue radici, i soggetti singoli o associati della comunità, saranno inserite in essa e si potranno moltiplicare in modo da permettere a ciascuno di sentirsi parte dell’albero. Tutte le attività si svolgeranno presso i locali della Parrocchia S. Antonio, via Mutilati del Lavoro 2, Reggio Emilia.

Noi svolgeremo un ciclo di lezioni secondo la programmazione:

Giovedì 9 maggio ore 21:
Educazione al farmaco: composizione, dispensazione, uso corretto, conservazione, smaltimento, interazioni.

Mercoledì 15 maggio ore 21:
Batteri e virus: impariamo a conoscerli anche se non li vediamo. Esempi di infezioni causate da questi microrganismi.

Lunedì 13 maggio ore 19 (per ragazzi):
Educazione al farmaco: composizione, dispensazione, uso corretto, conservazione, smaltimento, interazioni.

Per ulteriori informazioni visita i siti
Albero dalle 100 radici
DarVoce

Torna in alto